Un punto strategico
Casetta di Valentina è il luogo ideale per lasciarsi coccolare nella quiete della natura circondati dalle sue 600 piante di olivo ma, è anche il punto strategico per la tua vacanza. Di fatto, essa offre la possibilità di organizzare numerose attività per tutti i gusti e le esigenze per grandi e piccoli: a due passi dalla Val d’orcia, a 3 km dalle più belle spiagge della Maremma e vicina alle migliori cantine toscane.
Degustazioni e Visite Guidate in Cantina
Degustazioni e
Visite Guidate in Cantina
Mortelle
Fattoria Le Mortelle, proprietà della Famiglia Marchesi Antinori, famosi per il loro fiore all’occhiello Il Tignanello, apre la sua cantina in Maremma producendo vini dal taglio bordolese di ottima qualità
- 6 Km
- +39 0564 944003 | +39 347 4610704
- Loc. Ampio, Castiglione della Pescaia (GR)
Rocca di Frassinello
Rocca di Frassinello è la cantina maremmana progettata dal noto architetto Renzo Piano. La cantina è il prodotto di una joint venture italo francese. I loro vini sono tutti blend tranne il famoso Baffonero 100% Merlot.
- 30 Km
- +39 0566 88400
- Loc. Poggio alla Guardia – Giuncarico Scalo
Gavorrano (GR)
Rocca di Montemassi
La Tenuta di Rocca di Montemassi nasce come una wine farm toscana fondata sui principi di sostenibilità ambientale, etica ed economica. Dal vermentino al blend maremmani è la prova dell’esistenza di una originale creatività toscana.
- 33 Km
- +39 0564 579700
- Loc. Pian del Bichi, 58027 Roccastrada (GR)
Roccapesta
Roccapesta esprime l’essenza del sangiovese nella maremma toscana. Ogni prodotto ha una personalità ben definita e unica.
- 62 Km
- +39 0564 599252
- Loc. Macereto, 9 – 58054 Scansano (GR)
Terenzi
Nel cuore di Scansano, la famiglia Terenzi, ha riportato ambiziosamente il Morellino di Scansano ad un livello qualitativo molto alto ed elegante.
- 60,6 Km
- +39 0564 599601
- Loc. Montedonico 58054 Scansano (GR)
Monteverro
Monteverro si trova ai piedi del borgo medievale di Capalbio. La tenuta è proprietà della famiglia tedesca Weber, la quale si è appassionata a questo angolo di maremma e al suo territorio di argilla rossa. Grazie alla terra, alla vicinanza al mare, e alle conoscenze del proprietario e dei migliori esperti enologi francesi, sono nati a Capalbio i migliori blend, tra cui “Monteverro”, un vero premier Grand Cru maremmano.
- 78,2 Km
- 39 0564 890721
- Strada Aurelia Capalbio, 11 -58011 Capalbio (GR)
Spiagge e Isole
Calaviolina
Cala Violina è delimitata da due promontori nella macchia mediterranea della riserva naturale di Scarlino raggiungibile solo in bici o a piedi. Essa è una bellissima spiaggia dalla natura selvaggia e incontaminata dalle acque cristalline e dalla spiaggia dai granelli in quarzo.
Per info e prenotazioni:
18,7 km
Le Rocchette
La spiaggia Le Rocchette è una delle più belle della maremma dall’acqua molto limpida che permette di praticare snorkeling. Oltre a questo si trova di fronte ad una pineta secolare e al Forte delle Rocchette, ovvero, un’antica torre di avvistamento del XII secolo ora proprietà privata. Essa si compone sia di spiaggia libera che stabilimenti balneari come lo storico Bagno Alessandro dotato di tutti i servizi, tra cui il parcheggio auto.
Per info e prenotazioni:
- 11,9 Km
+39 330 633234
Punta Ala
Promontorio a sud del golfo di Follonica, è una nota località balneare caratterizzata da spiagge libere, stabilimenti balneari, passeggiate lungo il porto, e il famoso Golf Club di Punta Ala (vedi sezione Escursionismo e Sport). Se volete prenotare una giornata in queste bellissime spiagge potete contattare lo stabilimento Polo Beach di Punta Ala
- 25 Km
+39 320 031 7958
Arcipelago Toscano e Isola d’Elba
Dal nostro agriturismo è possibile scorgere già una parte dell’arcipelago toscano, oltre al Giglio anche l’isola di Montecristo. Numerose sono le gite organizzate di cui potete informarvi presso il nostro IAT:
40 minuti
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica – Piazza Garibaldi, 6 – 58043 Castiglione della Pescaia (GR)
+39 0564 933678
Blunavy Cruise & Tour Srl – Via Colombo, 16 – 58043 Castiglione della Pescaia
Tel. +39 0564 071007 Cell. +39 347 7575 180 – blunavy09@gmail.com
Argentario
L’Argentario è un promontorio circondato dal mare collegato alla costa dai tomboli della Giannella e della Feniglia e da un istmo artificiale che corrisponde alla diga di Orbetello. I due centri turistici dell’Argentario sono Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Da quest’ultimo è possibile prendere il traghetto che in un’ora accompagna all’Isola del Giglio. Le due compagnie di navigazione sono la Toremar e la Maregiglio
40 minuti
Gratis
Borghi Toscani
Castiglione della Pescaia
Il borgo di Castiglione della Pescaia si può considerare come il paese con una posizione strategica per chi intende visitare i borghi più caratteristici della toscana dato che si trova ad un’ora da Siena pertanto dalla zona del Chianti e da quella di Bolgheri, le quali attraggono gli appassionati del vino. A breve distanza si trovano anche i più bei paesi della Val D’Orcia (Patrimonio dell’Unesco 2014). Infine, per i più sedentari e amanti del mare, gode di numerose spiagge dalle diverse caratteristiche come spiagge di sabbia, macchie, pinete e sentieri, che soddisfano i più fanatici di escursioni all’aperto a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Montalcino
Situato ad ovest di Pienza, è uno dei paesi immersi nello stupendo scenario della Val D’Orcia. Montalcino è anche la località nota per la produzione del vino Brunello.
Per info e visite in Cantina:
- Poggio di Sopra – Castello Romitorio +39 0577 847212
Massa Marittima e Abbazia di San Galgano
Città d’arte maremmana, situata tra le magnifiche colline metallifere a 400 metri sul livello del mare. A 31 km da questo splendido paese, avrete la possibilità di visitare la grande abbazia cistercense di San Galgano costruita tra il 1220 e il 1268, che ospita la famosa spada nella roccia che fu infissa nel 1180 da San Galgano Guidotti.
44,9 Km
Volterra
Antica città in provincia di Pisa di origine etrusca. Grazie all’opera di Stephenie Meyer è divenuta la città dei vampiri ovvero, dove hanno avuto luogo le riprese della saga di Twilight.
112,8 Km
San Gimignano
Città collinare a sud ovest di Firenze si caratterizza per la famosa produzione della Vernaccia, uno dei migliori vini bianchi e lo zafferano. Peculiare è osservare lo skyline di questo paese dove spicca la Torre Grossa in pietra.
137 Km
Siena
Siena dista circa mezz’ora dalla famosa Abbazia di San Galgano. Questa città della Toscana si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di una vista stupenda. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt’intorno proprio a partire dalla piazza. Da ultimo il suo Duomo, la Cattedrale di S. Maria Assunta, in stile gotico romano.
- 96,6 Km
Per info e visite al Duomo: +39 0577 283048
Pitigliano
Pitigliano è uno dei Borghi di più belli d’Italia e Bandiera Arancione. Il paese è arroccato su una rupe di tufo ed è anche nominato La Piccola Gerusalemme poiché dal XVI secolo ospitò tra le sue mura una piccola comunità ebraica.
- 103 Km
Capalbio
La Piccola Atene della Toscana, Capalbio, è il comune più a sud della regione. Esso si caratterizza per la sua posizione sopra una collina sulla quale si erge il graziosissimo castello medievale. A 5 minuti da Capalbio, in località Pescia Fiorentina si trova il famoso Giardino dei Tarocchi, parco artistico ideato dall’architetta francese Niky De Saint Phalle. Infine non molto lontano dal mare si trova la riserva naturale Lago di Burano, oasi del WWF.
Per info, visite ed ingressi:
- 74,7 Km
Ufficio Turistico c/o Castello Collacchioni, Via Collacchioni, 4, 58011 Capalbio (GR)
- +39 0564 896611
Escursionismo e Sport
Riserva Naturale Diaccia Botrona
La Diaccia Botrona è caratterizzata da un ambiente tipico palustre ed è ciò che ne rimane del lago Prile, un vasto bacino lacustre prosciugatosi in seguito a delle opere di bonifica che hanno avuto luogo con i Lorena. Da ammirare la sua fauna come i fenicotteri rosa, l’isola Clodia e la casa Rossa o Ximenes, di epoca settecentesca.
5,5 Km
+ 39. 389. 0031369 – +39. 348. 7743201
Parco Regionale Della Maremma
Un parco che si estende dal promontorio di Talamone fino alla foce del fiume Ombrone, è un luogo che presenta numerosi ecosistemi. La maggior parte dei suoi ettari sono occupati dai monti dell’uccellina e all’interno del parco potete ammirare 270 specie di uccelli e sarà possibile visitarlo in carrozza, in bicicletta, in canoa o a cavallo. Per info:
- 41,3 Km
Centro visite di Alberese via Bersagliere 7/9 Alberese (GR) e-mail centrovisite@parco-maremma.it Tel. + 39 0564 407098.
Mountain Bike Tours
Castiglione della Pescaia offre la possibilità di andare alla scoperta di paesaggi unici in bici con numerosi itinerari su strada e sentieri.
Vi è l’opportunità di affittare mountain bike, bici da strada oppure bici elettriche presso:
L’Autofficina Saletti
+39 0564 935494
Golf Punta Ala
Uno dei campi più belli della Toscana ma anche d’Italia con vista sul mare e ondulazioni naturali. La sua estensione è di 6.168 mt, PAR 72. L’attività sportiva si svolge tutto l’anno con una concentrazione maggiore di competizioni durante il periodo estivo.
Per info e prenotazioni:
40 minuti
Kite Beach Fiumara
La società sportiva dilettantistica la Fiumara nasce nel 2003 a Marina di Grosseto come scuola di: kitesurf, windsurf, vela e SUP.
Info e contatti:
- 12,1 Km
Fiumara di San Leopoldo 58046 Marina Di Grosseto (GR) ITALIA
+39 348 2817661
info@kitebeachfiumara.it
Relax
Saturnia Terme
La sorgente termale più famosa d’Italia. Saturnia possiede delle piscine naturali e la piscina all’interno del complesso termale dove si trova l’hotel di lusso. Le sue acque sono un naturale antistress, antiossidante, e antiaging.
Per info e prenotazioni:
- 79 Km
parcotermale@termedisaturnia.it
+39 0564 600600
Intrattenimento per Grandi e Piccoli
Intrattenimento per
Grandi e Piccoli
Giardino dei Tarocchi
Parco artistico sito in Pescia Fiorentina, frazione del comune di Capalbio (GR). Luogo ideato dall’architetta franco-statunitense Niki De Saint Phalle, la quale ha creato gli arcani maggiori dei tarocchi in mosaico di vetro.
Per info e biglietti:
- 82,2 Km
+39 0564 895122
Parco Avventura Le Marze
Un parco avventura per bambini a due passi dal mare
- 9,5 Km
+39 338 8444996
Cavallino Matto
Parco divertimento in provincia di Livorno.
65 Km
+ 39 0565 745720
Acqua Village Follonica
Parco acquatico
- 27,3 Km
+39 0565 745720
L’Allegra Fattoria di Grosseto
Fattoria Didattica per bambini dove essi possono svolgere varie attività come avere un contatto diretto con gli animali e le piante nel loro ambiente naturale
- Via Orcagna –
58100 | Grosseto - +39 333 80 67 129
Shopping
The Mall
Centro commerciale Luxury Outlet vicino Firenze.
- 186 Km
+39 055 8657775